Toelettatura Barboncino Affidatevi con fiducia al Toelettatore APT che si è formato con anni di studi ed esperienza, con continui stage di aggiornamento, per migliorare la sua Professionalità, per darvi un servizio migliore.
Di norma quando porti il tuo Amico in toelettatura fallo nel modo più normale possibile:
NON COCCOLARE NE’ BACIARE IL TUO CANE mentre lo CONSEGNI, sottolineeresti la sua potenziale ansia d’ abbandono. Dimostragli che questo è un’ atto normale, solleva lo tu e consegnalo. Il cane avrà più fiducia.
NON CHIEDERE MAI DI ESSERE PRESENTE NELLE SUCCESSIVE SEDUTE; il cane probabilmente si agiterebbe troppo e la toelettatura diventerebbe stressante per tutti! Se hai dei dubbi, a questo proposito, vai dal Toelettatore APT, senza il tuo cane, e controlla come stanno tranquilli gli altri cani senza la presenza del proprietario!! Pare incredibile ma i cani in toeletta normalmente accettano di buon grado le operazioni di pulizia.Inoltre è importante che anche voi vi cimentiate fin da subito alla spazzolatura settimanale, all’ispezione delle orecchie, degli spazi interdigitali, con naturalezza e gentilezza, ignorando le sue proteste, SENZA PUNIRLO, ma anzi gratificarlo con un succulento premietto quando avrà finalmente capito che non succede nulla di tragico, in questo può darvi un supporto il vostro Toelettatore APT.
Controllate sempre il vostro cane dopo la passeggiata per verificare la presenza di eventuali parassiti, di forasacchi o dell’avena selvatica che sono un vero flagello, perché possono incarnarsi, fistolizzando, o peggio entrare nelle orecchie e bucare il timpano.
A questo proposito è bene tenere ben puliti e toelettati i piedi ed eliminare anche tosando il pelo all’interno delle orecchie.
Inoltre è possibile pulire i denti dopo i pasti, con prodotti specifici.
APT Associazione Professionisti Toelettatori.
Sede: Via Buffolara, 57 43100 Parma
Tel: 0521942668
SCHEDA PER IL CLIENTE
IL CANE BARBONE
Indicazioni che ti vengono fornite per la toelettatura del tuo amico da:
Hai scelto un toelettatore professionista iscritto all’unica associazione nazionale, un toelettatore che si aggiorna e che si specializza frequentando gli stages di perfezionamento.
Guarda i diplomi alle pareti!!
Hai scelto prezzi equi ed esposti: guarda il tariffario!!!
Questa scheda è stata formulata con l’aiuto di Esperti Toelettatori, Allevatori, Veterinari, Maestri e Giudici APT.
APT è a disposizione per ogni comunicazione.
UNA DOVEROSA PREMESSA.
Con la parola “BARBONE” s’intendono diverse varietà della stessa razza suddivise in base ai colori e alle quattro taglie: TOY (i più piccoli), NANI, MEDI e GIGANTI (la taglia è confermata ad un’ anno di età del soggetto).
Il Barbone è il “piatto forte” del Professionista e sono tantissimi i modi per toelettarlo, innanzi tutto il proprietario di un barbone deve essere consapevole che ha scelto una RAZZA SELEZIONATA NEI SECOLI PER AVERE IL PELO ACCONCIATO DA UN TOELETTATORE, e che quindi non esiste il barboncino al naturale per il semplice fatto che in natura non esiste né esisterà mai questa meravigliosa razza.
Razza che comunque non ha nulla da invidiare a nessuno per intelligenza, anzi, attenzione a viziarlo, perché imparerà molto presto come educarvi a suo piacere!
QUANDO TOELETTARLO?
Senza ombra di dubbio il vostro Barbone deve essere portato in ogni modo dal toelettatore con una certa frequenza e non solo per avere un cane esteticamente a posto, soprattutto per il suo benessere: il Barbone ha crescita genetica di pelo continua anche in zone poco igieniche come l’interno delle orecchie, genitali, cuscinetti plantari, ecc. Trascurare la sua manutenzione regolare può far nascere problemi di salute se non si tiene regolata e pulita la crescita di queste zone.
Abituare fin da cucciolo il vostro cane alle operazioni di toelettatura, portatelo dal vostro professionista di fiducia appena completato il ciclo vaccinale per il primo bagno, e da subito per farlo abituare con dolcezza e senza traumi ad operazioni che dovrà affrontare per tutta la vita.
COME TOELETTARLO?
Esistono sostanzialmente tre categorie di toelettature: DI PULIZIA, COMMERCIALE, ESPOSITIVA ed ognuna di queste categorie ha diverse linee e varianti e tempi e modi diversi di esecuzione.
Tutte le toelettature di pulizia sono quelle che vengono fatte soprattutto quando il cane arriva dal toelettatore MOLTO ANNODATO E CON FELTRI NON RECUPERABILI oppure quando si vuole mantenere il cane con il pelo corto in tutto il corpo per varie ragioni. Normalmente rimangono solo alcuni mm di pelo sul corpo (sentire il parere del toelettatore professionista) si lascia un ciuffo sulla testa e sulla coda, le orecchie ricche di pelo, il muso pulito o con barba e/o baffi ed i piedi nudi oppure con il pelo e arrotondati.
Nelle TOELETTATURE COMMERCIALI si lascia spazio alla fantasia senza mai dimenticarsi di un certo gusto delle proporzioni e soprattutto alle esigenze del cane e del cliente.
In questi casi si può anche scegliere (se lo stato del pelo lo permette) una TOELETTATURA UNIFORME senza particolari troppo evidenti, in questi casi si deve concordare la toelettatura con il Professionista magari scegliendo tra le proposte che il vostro Toelettatore vi farà anche avvalendosi di supporti visivi come foto o schemi. Alcune regole generali, dettate da un certo senso delle proporzioni, suggeriranno al toelettatore di lasciare il pelo più lungo nelle gambe, anche per proteggere i gomiti e le articolazioni, e di cercare di dare un’ espressione dolce e sbarazzina, per far risaltare il carattere del vostro Amico. La razza Barbone è quella che l’ APT ha sempre privilegiato organizzando tutti gli anni stages e corsi di perfezionamento.
La TOELETTATURA ESPOSITIVA (ne esistono di svariati tipi) richiede invece l’ applicazione di certe regole dettate dallo standard di razza FCI ( Federazione Cinologica Internazionale, ENCI in Italia) Il vostro toelettatore APT ha seguito diversi corsi di specializzazione anche su questi temi e attraverso APT è a contatto diretto con esperti del settore ed espositori per preparare al meglio il vostro cane per il ring: espositivo! Ovviamente preparare un cane per lo show vuol dire interventi quasi giornalieri da effettuarsi in casa ma anche in toelettatura.